Le cavallette idrauliche sono costituite da una struttura mobile dotata di motore proprio, che ha altezze variabili e con capacità di sollevamento fino a 800 ton. Il sistema è controllato da un motore indipendente posizionato lontano dalle cavallette. Le cavallette sono state disegnate per operare su binari.
Un sistema di spostamento laterale permette di traslare il carico e di poterlo muovere in 3 diverse direzioni. Ci sono 4 unità di martinetti, sostenuti da ruote con un cilindro e un braccio per il sollevamento verticale montati nella parte superiore della struttura. Queste unità sono dotate di motore proprio. I cilindri e i bracci di questi martinetti si estendono o si ritraggono a seconda che si voglia sollevare o abbassare il carico. I martinetti possono muoversi longitudinalmente per spostare dei carichi in senso orizzontale. Sul pannello di controllo del modulo i sensori provvedono a dare informazioni sul peso del carico "portato" da ogni singolo martinetto. Un lungo cavo di connessione unito allo schermo digitale informa l'operatore sull'altezza di ciascuno dei singoli martinetti.