Al fine di incrementare le capacità di sollevamento del gruppo e estendere il range di mezzi a disposizione, Fagioli ha investito in gru cingolate di grande dimensione. L'acquisto di gru di ultima generazione come la Liebherr 1750 e l'incredibile LR 11350 sono le risposte a qualsiasi tipo di richiesta di sollevamento da parte dei clienti.
Queste gru offrono eccellenti capacità di sollevamento in tutte le applicazioni, considerando che la LR11350 può sollevare fino a 1350 ton e può raggiungere un'altezza di 200 metri.
La principale applicazione di queste gru è nelle centrali elettriche, nelle raffinerie e in generale usate per le attività del petrolchimico, dell'off-shore e del civile.
Il principale vantaggio di una gru cingolata è che si può muovere nel cantiere e eseguire operazioni di sollevamento spostandosi con il carico agganciato grazie all'altissimo standard di sicurezza garantito da contrappesi su ruota e un sistema di controllo computerizzato.
Così come per le altre attività di sollevamento del gruppo, anche per le gru cingolate vengono effettuati studi di ingegneria con disegni tecnici (sottoposti al cliente per verifica), c'è un team dedicato con esperti supervisori per il sollevamento eccezionale e montatori specializzati per assemblare e smontare le gru (rispettando tutti i requisiti di sicurezza).
Le operazioni di sollevamento sono eseguite in accordo con i maggiori standard internazionali e con studi "approvati per esecuzione" preparati dall'ufficio di ingegneria con un'analisi profonda del modulo da sollevare, gli accessori di sollevamento, operazioni di tolleranza, simulazioni 3D e disegni 2D con dimensioni, distanze, misure delle funi e anelli da usare, contrappesi.